- Assemblea dei Soci del 30 Giugno 2014
- Logistica Sostenibile ECOnomicamente
- All’Ateneo di Bari Informatica da record: a sei mesi dalla laurea occupazione all’85%
- A Bari i Corsi di laurea di Informatica incontrano le imprese
- Dal DAISY-Day nuove strade per l'innovazione tecnologica pugliese
- I Corsi organizzati da Leader
- Stil'è - la Puglia delle innovazioni
- L'asta del pesce va sul web
Logistica Sostenibile ECOnomicamente
Finalità
	La crisi ha prodotto una serie di fattori negativi ma è riuscita a riportare l'attenzione alle cose semplici.
	Forse chi l'ha innescata non si aspettava neanche questa reazione.
	Le cose semplice sono anche quelle naturali ed ecologiche.
	La sensibilità Ecologica sembra destinata ad entrare negli standard.   
	La Logistica non può prescindere dalla creazione di “VALORE”.
	Ma il VALORE ECOLOGICO che si vuole tanto oggi può essere al contempo un VALORE ECONOMICO ?
	E’ con questo spirito che ascolteremo interventi di Logistici e imprenditori che hanno fatto esperienze di costruzione , riqualificazione di stabili, uso di nuove tecnologie per rendere un servizio logistico con animo VERDE senza perdere di vista EFFICIENZA ed EFFICACIA.
	Gli obiettivi della giornata sono:
	Presentare innovazioni tecnologiche che consento di ottenere vantaggi economici concreti: Sistemi di produzione energetica alternativi (fotovoltaico, nuove tecnologie emergenti), sistemi di risparmio e razionalizzazione dell’energia (Building automation, LED),ma anche sistemi gestionali software..Presentare esperienze concrete di applicazione della logistica nelle varie regioni;
	Può una tecnologia, un metodo produttivo e distributivo “Ecologicamente corretto” essere anche fonte di produttività economica rilevante.
Programma
	Ore 9.30    REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E WELCOME COFFEE
	Ore 10,00  INDIRIZZO DI SALUTO
	
	    Gianni Cuscito:       AILOG Mezzogiorno
	
	    Dino Di Vincenzo:   Presidente di Interporto D'Abruzzo
	    Interventi:                  Giandonato Morra:Ass. Trasp. e Mob., Viab., Dem. Cat. Strad., Sic. strada
	    Guerino Testa: Presidente provincia di Pescara  
	    Luigi Albore Mascia: Sindaco Comune Pescara
	    Giuseppe D’Amico: Direttore Confindustria Abruzzo
	
	Ore 10,15  INTRODUZIONE AI LAVORI
	10,15 Mosè Renzi                 Dirett. Gen. Interporto Abruzzo
	        Green Transport Solution   
	10,45 Giuseppe Lovecchio     EMLog, CMC Titolare Lovecchio consulting
	        I magazzini verdi: criteri di gestione e progettazione
	11,15 Alessandro Amadio      Corporate Supply Chain Manager Scandolara Group S.p.A.
	        Supply Chain Management: Economia ed Ecosostenibilità. Criticità di relazioni convergenti.
	11,30 Giuseppe Visaggio       Univeristà di Bari - Daisy net
	        Presentazione del progetto “LOGIN”
	Ore 11,45   PAUSA CAFFE'
	        Giuseppe Daloiso AILOG Mezzogiorno
	Ore 12,00   INIT presenta:      EcosistemI in rete  
	Ore 12,15   PYUMA presenta: Logistica pulita come una nuvola “Cloud Logistics di PIERALISI”
	Ore 12,30   SAV presenta:      Organizzare le consegne fà bene all'ambiente. il caso “Consegna Mobili”   
	Ore 12,45   Energy Resources:Logistica alimentata con il sole ,il caso ”RAIMBOW”
	Ore 13,00   Chiusura dei Lavori: Domenico Netti  Presidente AILOG
	Ore 13,30   APERITIVO RINFORZATO        
	Ore 14,30   Visita Guidata dell'interporto e incontri liberi one to one
 
	 
 
			







