Banner
  • Home
  • Chi siamo
  • Società Trasparente
  • Iniziative
  • Servizi
  • Progetti
  • Eventi
  • Contattaci
Area riservata
Rassegna Stampa

Video Gallery
NextPrevious
  • Guarda video
    Scambio di Tempo e di Capacità tra i Soci
  • Guarda video
    I Progetti per l'Animazione
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo del Software con Lean Process
  • Guarda video
    Ecosistema della Rete di vendita dei soci
  • Guarda video
    Presentazione CC ICT-SUD
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo di un prodotto Open Source
Tutti i video
In primo piano:
  • Assemblea dei Soci del 30 Giugno 2014
  • Logistica Sostenibile ECOnomicamente
  • All’Ateneo di Bari Informatica da record: a sei mesi dalla laurea occupazione all’85%
  • A Bari i Corsi di laurea di Informatica incontrano le imprese
  • Dal DAISY-Day nuove strade per l'innovazione tecnologica pugliese
  • I Corsi organizzati da Leader
  • Stil'è - la Puglia delle innovazioni
  • L'asta del pesce va sul web

A Bari i Corsi di laurea di Informatica incontrano le imprese

Appuntamento il 20 settembre, con un duplice obiettivo: puntare a una formazione sempre più on demand e improntata alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, e diffondere i dati occupazionali che il Campus vanta nel settore


Università di Bari e imprese sempre più in sinergia sul fronte della formazione informatica, e quindi dell’immediato inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. Il connubio si rafforza con una nuova iniziativa, in programma al Campus il 20 settembre (ore 9.30-12, Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, 7° piano): “I Corsi di Laurea di Informatica incontrano le imprese”, un incontro organizzato del Cicsi, ossia il Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Informatica, per profilare sempre più le competenze degli studenti sulle reali esigenze del mercato Ict (Information and Communication Tecnology).
Dunque, che tipo di formazione chiede oggi il mondo dell’impresa all’Università? Di quali specializzazioni ad hoc, anche on demand, necessita un mercato in continuo divenire? Le risposte verranno nell’incontro, che però punta anche ad altro. “Da statistiche pubblicate quest’estate sulla stampa nazionale, l’Università di Bari – spiega il professor Giuseppe Visaggio, presidente del Cicsi – vanta percentuali di occupazione qualificata dei laureati in Scienze, quindi un dato aggregato, equivalenti a quelle di Milano e Genova e superiori a quelle di molte altre prestigiose Università italiane. Nell’evento, tra l’altro, diffonderemo i nostri dati interni, che nello specifico campo informatico danno percentuali superiori a quelle pubblicate. Cifre che faranno riflettere soprattutto chi si immatricola, lanciando un messaggio chiaro: in questo campo non c’è davvero bisogno di andare a studiare fuori”.
Risultati frutto di una strategia sempre più improntata a creare vasi comunicanti fra la didattica in Informatica dell’Ateno barese, le esigenze delle aziende e lo sbocco lavorativo dei laureati, o addirittura laureandi. Il tutto supportato da collegamenti diretti con organismi regionali come Daisy-Net, il Centro di competenze pugliese per l’Ict, o il Distretto Produttivo dell’Informatica.

 

© 2008-2011 Daisy-Net - Driving Advances of ICT in South Italy - Net

P.IVA 06770010723 | email: info@daisy-net.com