Banner
  • Home
  • Chi siamo
  • Società Trasparente
  • Iniziative
  • Servizi
  • Progetti
  • Eventi
  • Contattaci
Area riservata
Rassegna Stampa

Video Gallery
NextPrevious
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo del Software con Lean Process
  • Guarda video
    Scambio di Tempo e di Capacità tra i Soci
  • Guarda video
    Ecosistema della Rete di vendita dei soci
  • Guarda video
    I Progetti per l'Animazione
  • Guarda video
    Presentazione CC ICT-SUD
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo di un prodotto Open Source
Tutti i video
In primo piano:
  • Assemblea dei Soci del 30 Giugno 2014
  • Logistica Sostenibile ECOnomicamente
  • All’Ateneo di Bari Informatica da record: a sei mesi dalla laurea occupazione all’85%
  • A Bari i Corsi di laurea di Informatica incontrano le imprese
  • Dal DAISY-Day nuove strade per l'innovazione tecnologica pugliese
  • I Corsi organizzati da Leader
  • Stil'è - la Puglia delle innovazioni
  • L'asta del pesce va sul web

Eventi

Evento 

Titolo:
Working Capital Tour 2010
Quando:
13.07.2010
Dove:
Università degli Studi di Bari, Aldo Moro - Salone - Bari
Categoria:
Passato

Descrizione

 

Working Capital è il progetto con cui Telecom Italia si propone di sostenere l’innovazione del nostro Paese, attraverso la ricerca e valorizzazione dei giovani talenti e la promozione delle iniziative imprenditoriali nell’ambito del web 2.0 e della nuova Internet, fornendo competenze, tecnologie e servizi a supporto della loro realizzazione.Un ciclo di appuntamenti partito dall'Università di Bologna il 9 giugno 2010 che proseguirà a Bari il 13 luglio per scoprire e valorizzare le giovani leve italiane, sostenendo la crescita di una nuova e dinamica generazione di imprenditori italiani.

Come si svolge

La giornata sarà divisa in due momenti: Scouting 2.0 e Spazio Startup.
Scouting 2.0 vedrà 10 team presentare i propri progetti di ricerca e contendersi le 5 borse di studio messe a disposizione da Telecom Italia, ognuna del valore massimo di 20.000 euro. Durante Spazio Startup, invece, si alterneranno i keynote, che hanno l'obiettivo di raccontare, attraverso testimonianze dirette, le esperienze degli imprenditori già coinvolti nel progetto nel corso del 2009, e le presentazioni di startup che si candideranno per accedere alle varie forme di supporto previste da Telecom Italia. La presentazione dei progetti di ricerca e delle startup avverrà secondo il meccanismo degli elevator pitch: 5 minuti di presentazione, più 3 minuti di domande e risposte, di fronte a una giuria di qualità composta da top manager di Telecom Italia ed esperti del settore.

Sede

Luogo dell'evento:
Università degli Studi di Bari, Aldo Moro - Salone
Città:
Bari

EventList powered by schlu.net

© 2008-2011 Daisy-Net - Driving Advances of ICT in South Italy - Net

P.IVA 06770010723 | email: info@daisy-net.com